Fra tradizione e sperimentazione
Per noi del Canton le parole chiave sono tradizione, creatività, freschezza e stagionalità. Dalle mani esperte di mamma Silvana e del nostro chef nascono piatti che sanno fondere le ricette della tradizione, il risotto e la pasta fresca fatta in casa come si faceva nelle cucine delle nostre nonne, con accostamenti unici nati dell'esplorazione della cucina e dei prodotti di altre culture.
Per una merenda veloce, un'aperitivo sostanzioso o una cenetta frugale la nostra selezione di salumi e formaggi è un vero "must". Il sapore del tempo che scorre lento, la stagionatura che rispecchia l'andamento della stagionalitá... piccoli produttori artigianali e grandi chef stellati sono i nostri eccellenti fornitori: la Favola® di Palmieri, i formaggi Degust Affineur o i salami del Spiazzi. Tutti selezionatissimi, tutti buonissimi.
I nostri sughi cuociono per ore ed ore con materie prime di altissima qualità per richiamare alla memoria quei sapori di un tempo che rischiano sempre più di svanire dalla memoria collettiva del nostro territorio. Dall'esperienza ventennale di papà Pier Mario come macellaio si selezionano le carni migliori, ricercando la frollatura perfetta per ogni singolo taglio; la carne ci viene consegnata direttamente da un produttore locale (km 6,8), perché freschezza e trasparenza sono per noi un valore fondamentale.
Il nostro pesce, sempre freschissimo, varia a seconda del pescato di giornata. Imperdibili le ostriche Fine de Claire e il gran piatto di Cruditee. Un occhio di riguardo alla stuzzicheria, con tapas spagnole-galiziane ed un selezionatissimo assortimento di salumi e formaggi di provenienza artigianale, scelti fra i produttori della penisola e d'oltralpe. I dolci variano regolarmente, rigorosamente fatti in casa da mamma Silvana, come solo una mamma può saperli fare. Non mancano i piatti gluten free, divenuti ormai parte integrante e permanente della nostra carte.
Il menù è sempre in evoluzione e i fuori menù consigliati da Achille meritano sempre di essere assaggiati. Ogni festa enogastronomica di Isola della Scala (e dintorni) è per noi una fantastica opportunità per dire la nostra, proponendo le stesse specialità locali ma con la cura e l'originalità caratteristiche del nostro Canton.
ORARI
Lun - Mar
Mercoledì
Gio - Sab
Domenica
8:00 - 15:30, 17:30 - 03:00
8:00 - 00:30
| Contenuti protetti da licenza. Termini di utilizzo | Realizzato da Tomas Rigoni | Puoi pagare con
_______
8:00 - 15:30, 17:30 - 03:00
Chiuso
Fra tradizione
e sperimentazione
Per noi del Canton le parole chiave sono tradizione, creatività, freschezza e stagionalità. Dalle mani esperte di mamma Silvana e del nostro chef nascono piatti che sanno fondere le ricette della tradizione, il risotto e la pasta fresca fatta in casa come si faceva nelle cucine delle nostre nonne, con accostamenti unici nati dell'esplorazione della cucina e dei prodotti di altre culture.
Per una merenda veloce, un'aperitivo sostanzioso o una cenetta frugale la nostra selezione di salumi e formaggi è un vero "must". Il sapore del tempo che scorre lento, la stagionatura che rispecchia l'andamento della stagionalitá... piccoli produttori artigianali e grandi chef stellati sono i nostri eccellenti fornitori: la Favola® di Palmieri, i formaggi Degust Affineur o i salami del Spiazzi. Tutti selezionatissimi, tutti buonissimi.
I nostri sughi cuociono per ore ed ore con materie prime di altissima qualità per richiamare alla memoria quei sapori di un tempo che rischiano sempre più di svanire dalla memoria collettiva del nostro territorio. Dall'esperienza ventennale di papà Pier Mario come macellaio si selezionano le carni migliori, ricercando la frollatura perfetta per ogni singolo taglio; la carne ci viene consegnata direttamente da un produttore locale (km 6,8), perché freschezza e trasparenza sono per noi un valore fondamentale.
Il nostro pesce, sempre freschissimo, varia a seconda del pescato di giornata. Imperdibili le ostriche Fine de Claire e il gran piatto di Cruditee. Un occhio di riguardo alla stuzzicheria, con tapas spagnole-galiziane ed un selezionatissimo assortimento di salumi e formaggi di provenienza artigianale, scelti fra i produttori della penisola e d'oltralpe. I dolci variano regolarmente, rigorosamente fatti in casa da mamma Silvana, come solo una mamma può saperli fare. Non mancano i piatti gluten free, divenuti ormai parte integrante e permanente della nostra carte.
Il menù è sempre in evoluzione e i fuori menù consigliati da Achille meritano sempre di essere assaggiati. Ogni festa enogastronomica di Isola della Scala (e dintorni) è per noi una fantastica opportunità per dire la nostra, proponendo le stesse specialità locali ma con la cura e l'originalità caratteristiche del nostro Canton.
Fra tradizione
e sperimentazione
Per noi del Canton le parole chiave sono tradizione, creatività, freschezza e stagionalità. Dalle mani esperte di mamma Silvana e del nostro chef nascono piatti che sanno fondere le ricette della tradizione, il risotto e la pasta fresca fatta in casa come si faceva nelle cucine delle nostre nonne, con accostamenti unici nati dell'esplorazione della cucina e dei prodotti di altre culture.
Per una merenda veloce, un'aperitivo sostanzioso o una cenetta frugale la nostra selezione di salumi e formaggi è un vero "must". Il sapore del tempo che scorre lento, la stagionatura che rispecchia l'andamento della stagionalitá... piccoli produttori artigianali e grandi chef stellati sono i nostri eccellenti fornitori: la Favola® di Palmieri, i formaggi Degust Affineur o i salami del Spiazzi. Tutti selezionatissimi, tutti buonissimi.
I nostri sughi cuociono per ore ed ore con materie prime di altissima qualità per richiamare alla memoria quei sapori di un tempo che rischiano sempre più di svanire dalla memoria collettiva del nostro territorio. Dall'esperienza ventennale di papà Pier Mario come macellaio si selezionano le carni migliori, ricercando la frollatura perfetta per ogni singolo taglio; la carne ci viene consegnata direttamente da un produttore locale (km 6,8), perché freschezza e trasparenza sono per noi un valore fondamentale.
Il nostro pesce, sempre freschissimo, varia a seconda del pescato di giornata. Imperdibili le ostriche Fine de Claire e il gran piatto di Cruditee. Un occhio di riguardo alla stuzzicheria, con tapas spagnole-galiziane ed un selezionatissimo assortimento di salumi e formaggi di provenienza artigianale, scelti fra i produttori della penisola e d'oltralpe. I dolci variano regolarmente, rigorosamente fatti in casa da mamma Silvana, come solo una mamma può saperli fare. Non mancano i piatti gluten free, divenuti ormai parte integrante e permanente della nostra carte.
Il menù è sempre in evoluzione e i fuori menù consigliati da Achille meritano sempre di essere assaggiati. Ogni festa enogastronomica di Isola della Scala (e dintorni) è per noi una fantastica opportunità per dire la nostra, proponendo le stesse specialità locali ma con la cura e l'originalità caratteristiche del nostro Canton.
ORARI
8:00 - 15:30, 17:30 - 03:00
Chiuso il
Lun - Mar
Mercoledì
Gio - Sab
Domenica
8:00 - 15:30, 17:30 - 03:00
8:00 - 00:30
Contenuti protetti da licenza. Termini di utilizzo | Realizzato da Tomas Rigoni | Puoi pagare con
_______
Fra tradizione
e sperimentazione
Per noi del Canton le parole chiave sono tradizione, creatività, freschezza e stagionalità. Dalle mani esperte di mamma Silvana e del nostro chef nascono piatti che sanno fondere le ricette della tradizione, il risotto e la pasta fresca fatta in casa come si faceva nelle cucine delle nostre nonne, con accostamenti unici nati dell'esplorazione della cucina e dei prodotti di altre culture.
Per una merenda veloce, un'aperitivo sostanzioso o una cenetta frugale la nostra selezione di salumi e formaggi è un vero "must". Il sapore del tempo che scorre lento, la stagionatura che rispecchia l'andamento della stagionalitá... piccoli produttori artigianali e grandi chef stellati sono i nostri eccellenti fornitori: la Favola® di Palmieri, i formaggi Degust Affineur o i salami del Spiazzi. Tutti selezionatissimi, tutti buonissimi.
I nostri sughi cuociono per ore ed ore con materie prime di altissima qualità per richiamare alla memoria quei sapori di un tempo che rischiano sempre più di svanire dalla memoria collettiva del nostro territorio. Dall'esperienza ventennale di papà Pier Mario come macellaio si selezionano le carni migliori, ricercando la frollatura perfetta per ogni singolo taglio; la carne ci viene consegnata direttamente da un produttore locale (km 6,8), perché freschezza e trasparenza sono per noi un valore fondamentale.
Il nostro pesce, sempre freschissimo, varia a seconda del pescato di giornata. Imperdibili le ostriche Fine de Claire e il gran piatto di Cruditee. Un occhio di riguardo alla stuzzicheria, con tapas spagnole-galiziane ed un selezionatissimo assortimento di salumi e formaggi di provenienza artigianale, scelti fra i produttori della penisola e d'oltralpe. I dolci variano regolarmente, rigorosamente fatti in casa da mamma Silvana, come solo una mamma può saperli fare. Non mancano i piatti gluten free, divenuti ormai parte integrante e permanente della nostra carte.
Il menù è sempre in evoluzione e i fuori menù consigliati da Achille meritano sempre di essere assaggiati. Ogni festa enogastronomica di Isola della Scala (e dintorni) è per noi una fantastica opportunità per dire la nostra, proponendo le stesse specialità locali ma con la cura e l'originalità caratteristiche del nostro Canton.
Lun - Mar
Mercoledì
Gio - Sab
Domenica
08 - 15:30, 17:30 - 03
Chiuso
08 - 15:30, 17:30 - 03
08 - 00:30
________________
Contenuti protetti da licenza.
Leggi i Termini di utilizzo
Realizzato da Tomas Rigoni
Puoi pagare con
Fra tradizione
e sperimentazione
Per noi del Canton le parole chiave sono tradizione, creatività, freschezza e stagionalità. Dalle mani esperte di mamma Silvana e del nostro chef nascono piatti che sanno fondere le ricette della tradizione, il risotto e la pasta fresca fatta in casa come si faceva nelle cucine delle nostre nonne, con accostamenti unici nati dell'esplorazione della cucina e dei prodotti di altre culture.
Per una merenda veloce, un'aperitivo sostanzioso o una cenetta frugale la nostra selezione di salumi e formaggi è un vero "must". Il sapore del tempo che scorre lento, la stagionatura che rispecchia l'andamento della stagionalitá... piccoli produttori artigianali e grandi chef stellati sono i nostri eccellenti fornitori: la Favola® di Palmieri, i formaggi Degust Affineur o i salami del Spiazzi. Tutti selezionatissimi, tutti buonissimi.
I nostri sughi cuociono per ore ed ore con materie prime di altissima qualità per richiamare alla memoria quei sapori di un tempo che rischiano sempre più di svanire dalla memoria collettiva del nostro territorio. Dall'esperienza ventennale di papà Pier Mario come macellaio si selezionano le carni migliori, ricercando la frollatura perfetta per ogni singolo taglio; la carne ci viene consegnata direttamente da un produttore locale (km 6,8), perché freschezza e trasparenza sono per noi un valore fondamentale.
Il nostro pesce, sempre freschissimo, varia a seconda del pescato di giornata. Imperdibili le ostriche Fine de Claire e il gran piatto di Cruditee. Un occhio di riguardo alla stuzzicheria, con tapas spagnole-galiziane ed un selezionatissimo assortimento di salumi e formaggi di provenienza artigianale, scelti fra i produttori della penisola e d'oltralpe. I dolci variano regolarmente, rigorosamente fatti in casa da mamma Silvana, come solo una mamma può saperli fare. Non mancano i piatti gluten free, divenuti ormai parte integrante e permanente della nostra carte.
Il menù è sempre in evoluzione e i fuori menù consigliati da Achille meritano sempre di essere assaggiati. Ogni festa enogastronomica di Isola della Scala (e dintorni) è per noi una fantastica opportunità per dire la nostra, proponendo le stesse specialità locali ma con la cura e l'originalità caratteristiche del nostro Canton.
Scopri il nostro menù
Contenuti protetti da licenza.
Leggi i Termini di utilizzo
Realizzato da Tomas Rigoni
Puoi pagare con
Lun - Mar
Mercoledì
Gio - Sab
Domenica
08-15:30, 17:30-03
Chiuso
08-15:30, 17:30-03
08-00:30
_______________
Fra tradizione
e sperimentazione
Per noi del Canton le parole chiave sono tradizione, creatività, freschezza e stagionalità. Dalle mani esperte di mamma Silvana e del nostro chef nascono piatti che sanno fondere le ricette della tradizione, il risotto e la pasta fresca fatta in casa come si faceva nelle cucine delle nostre nonne, con accostamenti unici nati dell'esplorazione della cucina e dei prodotti di altre culture.
Per una merenda veloce, un'aperitivo sostanzioso o una cenetta frugale la nostra selezione di salumi e formaggi è un vero "must". Il sapore del tempo che scorre lento, la stagionatura che rispecchia l'andamento della stagionalitá... piccoli produttori artigianali e grandi chef stellati sono i nostri eccellenti fornitori: la Favola® di Palmieri, i formaggi Degust Affineur o i salami del Spiazzi. Tutti selezionatissimi, tutti buonissimi.
I nostri sughi cuociono per ore ed ore con materie prime di altissima qualità per richiamare alla memoria quei sapori di un tempo che rischiano sempre più di svanire dalla memoria collettiva del nostro territorio. Dall'esperienza ventennale di papà Pier Mario come macellaio si selezionano le carni migliori, ricercando la frollatura perfetta per ogni singolo taglio; la carne ci viene consegnata direttamente da un produttore locale (km 6,8), perché freschezza e trasparenza sono per noi un valore fondamentale.
Il nostro pesce, sempre freschissimo, varia a seconda del pescato di giornata. Imperdibili le ostriche Fine de Claire e il gran piatto di Cruditee. Un occhio di riguardo alla stuzzicheria, con tapas spagnole-galiziane ed un selezionatissimo assortimento di salumi e formaggi di provenienza artigianale, scelti fra i produttori della penisola e d'oltralpe. I dolci variano regolarmente, rigorosamente fatti in casa da mamma Silvana, come solo una mamma può saperli fare. Non mancano i piatti gluten free, divenuti ormai parte integrante e permanente della nostra carte.
Il menù è sempre in evoluzione e i fuori menù consigliati da Achille meritano sempre di essere assaggiati. Ogni festa enogastronomica di Isola della Scala (e dintorni) è per noi una fantastica opportunità per dire la nostra, proponendo le stesse specialità locali ma con la cura e l'originalità caratteristiche del nostro Canton.
Scopri il nostro menù