Una ricca cantina
Il fiore all'occhiello della nostra osteria è senza dubbio la carta vini: con circa 450 etichette provenienti da oltre 200 cantine differenti, il Canton vanta una collezione ricca ed assortita, spaziando dal semplice (ma attentamente scelto) vino da tavola a pregiate bottiglie per veri intenditori. Grande passione del nostro Achille che è costantemente alla ricerca di nuove preziosità da aggiungere al proprio scaffale, esplorando personalmente cantine italiane e straniere durante le sue vacanze enogastronomiche, alle quali dedica buona parte del proprio tempo libero. Una carta vini che rispecchia decisamente lo spirito del nostro oste: poliglotta, decisa e carica di passione; quando ne parla, infatti, non smette mai di ripetere: “I vini presenti in carta mi piacciono tutti, dal primo all’ultimo”.
La scelta è vastissima: si apre con un’ampia selezione di Champagne, per poi esplorare il bel Paese descrivendone al meglio ogni regione coi suoi vini più caratteristici e infine concludere con gli internazionali. I terroirs più esplorati sono senza dubbio la Valpolicella, la Toscana e la Champagne-Ardenne. Sempre disponibili vini biologici, biodinamici e di produzione artigianale, opere di vignaioli indipendenti che in poche migliaia di bottiglie sanno racchiudere il rispetto e l'amore per il proprio territorio.
Come descrivere questa generosa cantina? Un continuo intreccio di diverse nazionalità e culture, senza mai dar nulla per scontato o per marginale; l’unica cosa che per noi conta davvero è l’amore che la degustazione racchiude: la voglia di assaggiare e scoprire le tradizioni di un luogo avvolti dal piacere dell'incontro.
A breve la carta vini scaricabile.
ORARI
Lun - Mar
Mercoledì
Gio - Sab
Domenica
8:00 - 15:30, 17:30 - 03:00
8:00 - 00:30
| Contenuti protetti da licenza. Termini di utilizzo | Realizzato da Tomas Rigoni | Puoi pagare con
_______
8:00 - 15:30, 17:30 - 03:00
Chiuso
Una ricca cantina
Il fiore all'occhiello della nostra osteria è senza dubbio la carta vini: con circa 450 etichette provenienti da oltre 200 cantine differenti, il Canton vanta una collezione ricca ed assortita, spaziando dal semplice (ma attentamente scelto) vino da tavola a pregiate bottiglie per veri intenditori. Grande passione del nostro Achille che è costantemente alla ricerca di nuove preziosità da aggiungere al proprio scaffale, esplorando personalmente cantine italiane e straniere durante le sue vacanze enogastronomiche, alle quali dedica buona parte del proprio tempo libero. Una carta vini che rispecchia decisamente lo spirito del nostro oste: poliglotta, decisa e carica di passione; quando ne parla, infatti, non smette mai di ripetere: “I vini presenti in carta mi piacciono tutti, dal primo all’ultimo”.
La scelta è vastissima: si apre con un’ampia selezione di Champagne, per poi esplorare il bel Paese descrivendone al meglio ogni regione coi suoi vini più caratteristici e infine concludere con gli internazionali. I terroirs più esplorati sono senza dubbio la Valpolicella, la Toscana e la Champagne-Ardenne. Sempre disponibili vini biologici, biodinamici e di produzione artigianale, opere di vignaioli indipendenti che in poche migliaia di bottiglie sanno racchiudere il rispetto e l'amore per il proprio territorio.
Come descrivere questa generosa cantina? Un continuo intreccio di diverse nazionalità e culture, senza mai dar nulla per scontato o per marginale; l’unica cosa che per noi conta davvero è l’amore che la degustazione racchiude: la voglia di assaggiare e scoprire le tradizioni di un luogo avvolti dal piacere dell'incontro.
Una ricca cantina
Il fiore all'occhiello della nostra osteria è senza dubbio la carta vini: con circa 450 etichette provenienti da oltre 200 cantine differenti, il Canton vanta una collezione ricca ed assortita, spaziando dal semplice (ma attentamente scelto) vino da tavola a pregiate bottiglie per veri intenditori. Grande passione del nostro Achille che è costantemente alla ricerca di nuove preziosità da aggiungere al proprio scaffale, esplorando personalmente cantine italiane e straniere durante le sue vacanze enogastronomiche, alle quali dedica buona parte del proprio tempo libero. Una carta vini che rispecchia decisamente lo spirito del nostro oste: poliglotta, decisa e carica di passione; quando ne parla, infatti, non smette mai di ripetere: “I vini presenti in carta mi piacciono tutti, dal primo all’ultimo”.
La scelta è vastissima: si apre con un’ampia selezione di Champagne, per poi esplorare il bel Paese descrivendone al meglio ogni regione coi suoi vini più caratteristici e infine concludere con gli internazionali. I terroirs più esplorati sono senza dubbio la Valpolicella, la Toscana e la Champagne-Ardenne. Sempre disponibili vini biologici, biodinamici e di produzione artigianale, opere di vignaioli indipendenti che in poche migliaia di bottiglie sanno racchiudere il rispetto e l'amore per il proprio territorio.
Come descrivere questa generosa cantina? Un continuo intreccio di diverse nazionalità e culture, senza mai dar nulla per scontato o per marginale; l’unica cosa che per noi conta davvero è l’amore che la degustazione racchiude: la voglia di assaggiare e scoprire le tradizioni di un luogo avvolti dal piacere dell'incontro.
ORARI
8:00 - 15:30, 17:30 - 03:00
Chiuso il
Lun - Mar
Mercoledì
Gio - Sab
Domenica
8:00 - 15:30, 17:30 - 03:00
8:00 - 00:30
Contenuti protetti da licenza. Termini di utilizzo | Realizzato da Tomas Rigoni | Puoi pagare con
_______
Una ricca cantina
Il fiore all'occhiello della nostra osteria è senza dubbio la carta vini: con circa 450 etichette provenienti da oltre 200 cantine differenti, il Canton vanta una collezione ricca ed assortita, spaziando dal semplice (ma attentamente scelto) vino da tavola a pregiate bottiglie per veri intenditori. Grande passione del nostro Achille che è costantemente alla ricerca di nuove preziosità da aggiungere al proprio scaffale, esplorando personalmente cantine italiane e straniere durante le sue vacanze enogastronomiche, alle quali dedica buona parte del proprio tempo libero. Una carta vini che rispecchia decisamente lo spirito del nostro oste: poliglotta, decisa e carica di passione; quando ne parla, infatti, non smette mai di ripetere: “I vini presenti in carta mi piacciono tutti, dal primo all’ultimo”.
La scelta è vastissima: si apre con un’ampia selezione di Champagne, per poi esplorare il bel Paese descrivendone al meglio ogni regione coi suoi vini più caratteristici e infine concludere con gli internazionali. I terroirs più esplorati sono senza dubbio la Valpolicella, la Toscana e la Champagne-Ardenne. Sempre disponibili vini biologici, biodinamici e di produzione artigianale, opere di vignaioli indipendenti che in poche migliaia di bottiglie sanno racchiudere il rispetto e l'amore per il proprio territorio.
Come descrivere questa generosa cantina? Un continuo intreccio di diverse nazionalità e culture, senza mai dar nulla per scontato o per marginale; l’unica cosa che per noi conta davvero è l’amore che la degustazione racchiude: la voglia di assaggiare e scoprire le tradizioni di un luogo avvolti dal piacere dell'incontro.
Lun - Mar
Mercoledì
Gio - Sab
Domenica
08 - 15:30, 17:30 - 03
Chiuso
08 - 15:30, 17:30 - 03
08 - 00:30
________________
Contenuti protetti da licenza.
Leggi i Termini di utilizzo
Realizzato da Tomas Rigoni
Puoi pagare con
Una ricca cantina
Il fiore all'occhiello della nostra osteria è senza dubbio la carta vini: con circa 450 etichette provenienti da oltre 200 cantine differenti, il Canton vanta una collezione ricca ed assortita, spaziando dal semplice (ma attentamente scelto) vino da tavola a pregiate bottiglie per veri intenditori. Grande passione del nostro Achille che è costantemente alla ricerca di nuove preziosità da aggiungere al proprio scaffale, esplorando personalmente cantine italiane e straniere durante le sue vacanze enogastronomiche, alle quali dedica buona parte del proprio tempo libero. Una carta vini che rispecchia decisamente lo spirito del nostro oste: poliglotta, decisa e carica di passione; quando ne parla, infatti, non smette mai di ripetere: “I vini presenti in carta mi piacciono tutti, dal primo all’ultimo”.
La scelta è vastissima: si apre con un’ampia selezione di Champagne, per poi esplorare il bel Paese descrivendone al meglio ogni regione coi suoi vini più caratteristici e infine concludere con gli internazionali. I terroirs più esplorati sono senza dubbio la Valpolicella, la Toscana e la Champagne-Ardenne. Sempre disponibili vini biologici, biodinamici e di produzione artigianale, opere di vignaioli indipendenti che in poche migliaia di bottiglie sanno racchiudere il rispetto e l'amore per il proprio territorio.
Come descrivere questa generosa cantina? Un continuo intreccio di diverse nazionalità e culture, senza mai dar nulla per scontato o per marginale; l’unica cosa che per noi conta davvero è l’amore che la degustazione racchiude: la voglia di assaggiare e scoprire le tradizioni di un luogo avvolti dal piacere dell'incontro.
A breve la carta vini scaricabile.
Contenuti protetti da licenza.
Leggi i Termini di utilizzo
Realizzato da Tomas Rigoni
Puoi pagare con
Lun - Mar
Mercoledì
Gio - Sab
Domenica
08-15:30, 17:30-03
Chiuso
08-15:30, 17:30-03
08-00:30
_______________
Una ricca cantina
Il fiore all'occhiello della nostra osteria è senza dubbio la carta vini: con circa 450 etichette provenienti da oltre 200 cantine differenti, il Canton vanta una collezione ricca ed assortita, spaziando dal semplice (ma attentamente scelto) vino da tavola a pregiate bottiglie per veri intenditori. Grande passione del nostro Achille che è costantemente alla ricerca di nuove preziosità da aggiungere al proprio scaffale, esplorando personalmente cantine italiane e straniere durante le sue vacanze enogastronomiche, alle quali dedica buona parte del proprio tempo libero. Una carta vini che rispecchia decisamente lo spirito del nostro oste: poliglotta, decisa e carica di passione; quando ne parla, infatti, non smette mai di ripetere: “I vini presenti in carta mi piacciono tutti, dal primo all’ultimo”.
La scelta è vastissima: si apre con un’ampia selezione di Champagne, per poi esplorare il bel Paese descrivendone al meglio ogni regione coi suoi vini più caratteristici e infine concludere con gli internazionali. I terroirs più esplorati sono senza dubbio la Valpolicella, la Toscana e la Champagne-Ardenne. Sempre disponibili vini biologici, biodinamici e di produzione artigianale, opere di vignaioli indipendenti che in poche migliaia di bottiglie sanno racchiudere il rispetto e l'amore per il proprio territorio.
Come descrivere questa generosa cantina? Un continuo intreccio di diverse nazionalità e culture, senza mai dar nulla per scontato o per marginale; l’unica cosa che per noi conta davvero è l’amore che la degustazione racchiude: la voglia di assaggiare e scoprire le tradizioni di un luogo avvolti dal piacere dell'incontro.
A breve la carta vini scaricabile.